CHESS

A Game to be Spread in Schools.

Registrati per una preview gratuita

CONVEGNO 27-28 MAGGIO 23: GLI SCACCHI UN GIOCO DA DIFFONDERE NELLA SCUOLA
Scarica la brochure

 

Uso pedagogico degli scacchi nelle scuole

Il progetto “Chess: A Game to be Spread in Schools“ mira a sostenere l'attuazione della Dichiarazione del 15 marzo 2012 del Parlamento europeo, che incoraggia l'introduzione del programma "Scacchi a scuola" nei sistemi educativi degli Stati membri.

course info Info
Modello A Psicomotricità su una scacchiera gigante per la scuola dell'infanzia
Angular
Modello A

Psicomotricità su una scacchiera gigante per la scuola dell'infanzia

Questo output nasce dall'osservazione che il gioco su una scacchiera gigante ha dato ottimi risultati nel progetto CASTLE, nell'ambito dello sviluppo delle abilità cognitive e psicomotorie degli alunni di prima e seconda classe della scuola primaria (modello didattico B in questo progetto)

course info Info
Modello B Psicomotricità su una scacchiera gigante per la scuola primaria
Angular
Modello B

Psicomotricità su una scacchiera gigante per la scuola primaria

Questo risultato è stato prodotto dal progetto CASTLE (Erasmus 2014/2017 Success Story), nel contesto dello sviluppo delle abilità cognitive e psicomotorie degli alunni della prima e seconda classe della scuola primaria.

course info Info
Modello C Scacchi per la scuola primaria con il modello CASTLE e il web
Angular
Modello C

Scacchi per la scuola primaria con il modello CASTLE e il web

Un modello per alunni di 8/11 anni, per fornire agli insegnanti un manuale dettagliato per insegnare ai loro alunni le regole di base del gioco degli scacchi, utilizzando anche la piattaforma di apprendimento "Victor chess house". Un sistema utilizzato con successo nel progetto CASTLE.

course info Info
Modello D Scacchi per la scuola primaria più video e web
Angular
Modello D

Scacchi per la scuola primaria più video e web

Un modello per alunni di 8/11 anni, per fornire agli insegnanti un manuale per l'apprendimento delle regole, minigiochi interattivi, video illustrativi, esercizi e spiegazioni per introdurre i primi elementi del coding.